L’uomo misterioso

L’uomo misterioso

Il 26 settembre, alcuni ospiti del C.S.A. San Nicolò, hanno fatto visita alla mostra “The Mistery Man” a Chioggia (VE).
La mostra, sviluppata dalla ditta “ArtiSplendore”, è il risultato di quindici anni di ricerche condotte dall’artista e curatore Alvaro Blanco. L’esposizione è un vero e proprio viaggio in sei sale attraverso l’arte, la storia e la scienza, volto a ripercorrere gli ultimi istanti della vita di Cristo e delle particolari vicende legate alla Sindone.
Grande interesse per la sala immersiva, in cui cinquecento rappresentazioni di Gesù mostravano l’evolversi dell’iconografia del Cristo attraverso i secoli, con giochi di luci e di colori.

Il percorso è terminato nell’ultima sala che accoglie la scultura tridimensionale e iperrealistica del misterioso uomo della Sindone, realizzata su severi criteri scientifici e forensi, che riproduce fedelmente l’uomo che avrebbe potuto essere Gesù dopo la sua morte: realizzata in lattice e silicone e provvista di capelli naturali, l’opera rappresenta un uomo giacente totalmente nudo di circa 1.78 metri di altezza 75 kg di peso. Sul suo corpo sono presenti numerose ferite riconducibili alle torture e alla crocifissione, il volto è tumefatto e i capelli sono intrisi di sudore e sangue: i segni della passione.

Questo ultimo momento, è stato particolarmente sentito per tutte le ospiti coinvolte, che hanno poi raccontato ai parenti la loro bellissima esperienza. Un sentito ringraziamento a Cristian e Matteo, della Cooperativa Cidas, all’Educatrice Serena, della Cooperativa Goccia e, all’Autista Patrizio dell’Associazione di Volontariato “Luce sul mare ONLUS” di Porto Tolle (RO), che ha messo gentilmente a disposizione il pulmino.